martedì , 4 Febbraio 2025
Home Cronaca Locale Altro Corsi di avanzamento e la possibilità di un nuovo Centro Studi per Tivoli: l’intervista al Prof. Manti
AltroCronaca LocaleI nostri partnerNewsTivoliUltim'ora

Corsi di avanzamento e la possibilità di un nuovo Centro Studi per Tivoli: l’intervista al Prof. Manti

La formazione è senza dubbio uno dei temi principali e più dibattuti degli ultimi decenni. Grazie alla formazione uno studente o un professionista, è in grado di acquisire le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro, ma ha anche la possibilità di accrescere il proprio bagaglio culturale e dare nuovo slancio alla propria carriera.

La redazione de La Tiburtina News ha voluto conoscere più da vicino quali siano le realtà formative più solide presenti sul nostro territorio. In questi giorni abbiamo raggiunto Francesco Manti libero professionista sanitario, docente ed imprenditore nel settore formativo e della salute, operante nell’hinterland tiburtino e altri regioni italiane grazie alla FO.RI.S.GROUP S.R.L UNIPERSONALE società a capo di diversi marchi in ambito formativo e sanitario. Dall’intervista abbiamo appreso della nascita di una nuova attività dedicata alla formazione, la quale coinvolgerà il territorio tiburtino e non solo. Di seguito le sue parole.

Tivoli – All’Accademia Alessandro IV al via i corsi di avanzamento per Osteopati

Prof. Manti, ci può presentare la sua attività? Di cosa vi occupate nello specifico?
Da anni le nostre attività, grazie all’esperienza di un team qualificato, si occupa di formazione, ricerca e salute, gestendo ed organizzando percorsi formativi di ogni ordine ed indirizzo. Inoltre, attraverso convegni, dibattiti, seminari e stage, proponiamo attività di studio e di aggiornamenti professionali rivolti alle diverse categorie, definendo il tutto con attività divulgative ed editoriali.

Ci spieghi meglio. Noi la conosciamo come Osteopata, Presidente dell’Accademia di Medicina Osteopatica “Alessandro IV “, Presidente A.N.P.O – Associazione Nazionale Professionisti Osteopati e direttore I.R.C.O. – istituto di ricerca clinica Osteopatica…
Si, diciamo che la mia carriera professionale nasce con l’Osteopatia, di cui ne faccio la mia prima attività. Ma con l’esperienza professionale maturata ho avuto modo di ampliare i miei orizzonti professionali, al punto di dare vita ad una società di servizi, ottimizzata nel tempo, nel campo della formazione, della ricerca e della salute, ottenendo significativi risultati: la FO.RI.S. Group S.r.l. Unipersonale.

Ci parli allora della FO.RI.S. Com’è organizzata e quali servizi offre?
Con i nostri marchi, offriamo ai nostri utenti un’ampia gamma di servizi. Dalla formazione, con corsi monotematici, aggiornamenti professionali, master e corsi specialistici, alle ripetizioni personalizzate e molto altro. Inoltre, offriamo servizi in ambito sanitario, oltre alla medicina osteopatica, organizziamo corsi professionali, eventi e convegni e speriamo di poter aprire nuovi centri polifunzionali atti alla salute. Infine ci occupiamo anche di ricerca, più complessa per la necessità di fondi, volta a progetti di sviluppo in ambito sanitario e tecnologico.

Quali progetti futuri ci può anticipare?
Posso solo dirvi che da settembre daremo il via a due iniziative formative interessanti: “Ti Aiutiamo Noi” e “Studio senza Barriere “. Il primo ha l’obiettivo di fornire un servizio di tutoraggio didattico nelle discipline scolastiche di base ed universitarie con un metodo diverso e funzionale. Il secondo invece, rivolto a cittadini comunitari ed extracomunitari, ha come obiettivo di fornire un servizio di tutoraggio didattico per imparare la lingua, la cultura le tradizioni made in Italy in modo da offrire opportunità maggiori nell’inserimento lavorativo, integrandosi al meglio nel territorio in cui si vive.

Questi corsi come saranno organizzati?
Diciamo che unitamente ai corsi, sarà avviato un nuovo centro studi che, per aree tematiche e con un coordinamento di un team di esperti, diventerà un punto di riferimento per molti utenti che intendono formarsi e perfezionarsi ad alti livelli.

Tornando, invece, all’Osteopatia praticata e ai nuovi corsi di Avanzamento cosa ci dice?
Come I.R.C.O. siamo sempre più attivi su tutto il territorio nazionale grazie alla politica del WELFAR AZIENDALE in ambito osteopatico. La ricerca continua a latere della formazione Accademica che ci vede protagonisti. Infatti da quest’anno con i nuovi corsi di Avanzamento per Osteopati, dall’area pediatrica, ginecologica a quella biomeccanica funzionale, contiamo di proseguire sulla linea tracciata venti anni fa: una formazione di qualità con costi accessibili a tutti.

Sempre più persone scelgono la medicina osteopatica per trattare il dolore cervicale: l’intervista al Prof. Manti

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – I beneficiari dell’assegno di inclusione reclutati per presidiare le campane del vetro

Tivoli – Avviato il progetto sperimentale della Congeav finalizzato all’accoglienza dei beneficiari...

CalcioEccellenzaEvidenzaNewsSportTivoli

Tivoli Calcio, altro ribaltone in panchina: esonerato Lombardo, torna Cotroneo

Gli ultimi risultati ottenuti, con una sola vittoria nelle ultime sei partite,...