Nella giornata di ieri, come riportato sul sito de La Tiburtina News, le forze politiche di opposizione hanno chiesto tutte insieme alla maggioranza un Consiglio Comunale Straordinario per discutere le mozioni presentate e non ancora discusse a causa del doppio rinvio delle scorse sedute (CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO). Un comunicato della lista Civica Una Nuova Storia, elencava le mozioni non discusse, escludendo però le due presentate dal Partito Socialista Italiano, rappresentato in Consiglio Comunale dal Consigliere Marco Di Nicolò.
Una mossa comunicativa che ha scatenato l’ira del PSI, il quale ha risposto per le rime con un duro comunicato. Il Consigliere Marco Di Nicolò, intervenuto ai microfoni de La Tiburtina News, ha fatto chiarezza rispondendo alle nostre domande.
Abbiamo letto un comunicato con toni forti contro una delle forze di opposizione. Cosa è successo? Perché ve la siete presa così tanto?
In politica non è che si possano ridurre le differenze a semplici stati d’animo. Esiste un posizionamento completamente differente tra Il PSI e il movimento civico Una Nuova Storia. Entrambi facciamo parte dell’Opposizione a questa maggioranza di Centro Destra con differenze però sostanziali. Notiamo da parte di questo movimento civico un continuo tentativo di ostracizzare le opinioni diverse, come se la pluralità del confronto fosse un semplice orpello e non la caratteristica fondante per costruire un vasto movimento di opposizione costruttiva, politica, competente e tramata di passione civile. Forse è proprio la loro natura civica a non consentire loro questo approccio. Poi, come è ormai conclamato, c’è questo rancore personale che si trasforma in incoerenza puerile. Nello specifico: Il Partito Democratico ha proposto a tutta l’Opposizione una mozione per sollecitare una convocazione urgente del Consiglio Comunale per discutere di una parte delle mozioni presentate dall’Opposizione su temi cittadini e anche nazionali. Nella richiesta di convocazione sono indicate sei mozioni, di cui due presentate dal Gruppo del PSI, quella sulla Fibromialgia e quella sul Bilancio Sociale e Partecipato, quest’ultima sottoscritta anche dai consiglieri del Partito Democratico dopo che gli altri gruppi dell’Opposizione avevano rifiutato di sottoscriverla, nonostante quel punto specifico fosse parte integrante del programma della coalizione 48 piazze di cui il PSI era parte. All’improvviso Una Nuova Storia emette un comunicato da sola, infischiandosene della relazione unitaria finalmente raggiunta dall’opposizione, con il chiaro tentativo di egemonizzare in maniera maldestra l’operazione e senza un minimo di condivisione con gli altri gruppi sottoscrittori sul piano della comunicazione specifica. Non solo, nel comunicato di UNS vengono citate 4 mozioni, e non le sei originarie. Hanno semplicemente escluso dalla comunicazione le due mozioni a firma socialista, non avendoci, tra le altre cose, mai sottoposto alla firma le altre quattro da loro citate e presentate a suo tempo. Mi sembra non solo scorretto e irrispettoso, ma persino molto puerile.
Tivoli – Iniziano i lavori da quasi 2 milioni per il nuovo asilo nido comunale a Campolimpido
L’opposizione è spaccata?
L’Opposizione a Tivoli ha posizionamenti diversi, questo è certo. Sarebbe necessario uno sforzo per accogliere questa indubbia pluralità valorizzandola come un’opportunità. Però i soliti noti la pensano diversamente e, sempre agitati dai rancori personali che con la politica hanno poco a che vedere, lavorano ogni giorno per spaccare l’Opposizione e, quindi, il Centro Sinistra. I Socialisti sono per lavorare tra le differenze e utilizzare il pluralismo che ne scaturisce come valore aggiunto per crescere unitariamente e costruire un’alternativa credibile al Centro Destra. Posizioni estremistiche e del tutto basate sui personalismi non aiutano certo a creare l’unità. Né, debbo dire, dalle altre forze di opposizione diverse da UNS è mai giunto un segnale in questo senso.
Una minoranza in cui le forze politiche non remano nella stessa direzione come può contribuire al benessere del territorio?
Questo c’entra ben poco. Fino ad ora abbiamo proposto soluzioni in Consiglio Comunale nell’interesse esclusivo del Territorio. Potrei fare un lungo elenco a questo proposito. Il problema è un altro: Chi lavora ogni giorno per dividere e mai per unire alla fine fa l’interesse del Centro Destra. In questo la posizione di UNS è estremamente pericolosa. Per il futuro valuteremo attentamente e ci comporteremo di conseguenza. Una cosa è certa: I Socialisti vogliono operare per l’unità del Centro Sinistra e creare le condizioni dell’alternativa e questo lo faremo difendendo la nostra autonomia, la nostra identità, il nostro posizionamento politico. Medesima cosa riconosciamo agli altri, soprattutto ribadiamo un concetto basilare; eppure, elementare nella sua concretezza: Il rapporto deve essere paritario, senza dominus o presunti padroni delle ferriere, invitando tutti a lasciare a casa i rancori e i personalismi perché la Politica è sicuramente ben altro.
Leave a comment