Il 2025 ha aperto il suo sipario nella grande piazza del mondo con il Grande Giubileo della Speranza. Un evento che, nella tradizione cristiana, sta offrendo a tutti non solo la remissione delle colpe ma anche l’invito di riconoscersi come fratelli, figli dello stesso Padre e fratelli nella Fede. Anche la seconda Vicaria della diocesi di Tivoli e di Palestrina, ha voluto arricchire le sue iniziative con un torneo di calcio, presso la parrocchia di San Nicola di Bari, in San Polo dei Cavalieri.
L’evento, che ha visto la partecipazione di diverse parrocchie e società sportive, ha avuto come obiettivo non solo la competizione sportiva, ma anche la promozione della comunione e dell’amicizia tra i giovani. “È stata una Giornata Indimenticabile! Grazie all’impegno dei giovani sampolesi Andrea Giubilei, Ulkent Lashi, Eros Cerini , e i mister delle varie squadre, la giornata è stata pianificata con cura. Il campo di San Polo dei Cavalieri è stato messo a disposizione e attrezzato per accogliere le varie squadre in competizione per la Grande Coppa del Giubileo dal Comune di San Polo e dal Centro Sportivo Sanpolese. La manifestazione ha attratto partecipanti da diverse parrocchie, creando un’atmosfera di festa e collaborazione”, dichiara il parroco di San Polo dei Cavalieri Don Gaetano Saccà.
Le partite si sono svolte in un clima di sportività e rispetto, dove ogni ragazzo ha avuto l’opportunità di crescere e socializzare. La gioia di stare insieme visibile a tutti, ha dimostrato come lo sport può unire le persone al di là delle differenze.





“Un sentito ringraziamento – prosegue Don Gaetano – va a tutti i sacerdoti che hanno collaborato per la realizzazione dell’evento, e al Comune di San Polo dei Cavalieri. Il Sindaco Simone Mozzetta e il Parroco don Gaetano Maria Saccà hanno presieduto la cerimonia di premiazione finale, sottolineando l’importanza di eventi come questo per la comunità. Un particolare riconoscimento va al The Life Resort , l’Accademia di Medicina Osteopatica – “Alessandro IV”, IRCO Osteopatia e alla Residenza Alessandrini, che hanno contribuito attivamente alla riuscita della giornata. Un grazie sincero al nostro vescovo Mauro Parmeggiani, la cui preghiera e benedizione hanno accompagnato ogni fase dell’evento, rendendolo ancora più speciale”.
Il torneo di calcio in onore del Grande Giubileo 2025, rappresenta un esempio luminoso di come la comunità possa unirsi per celebrare valori fondamentali come l’amicizia, la solidarietà e la crescita personale. Quest’evento ha lasciato un segno profondo nei cuori di tutti i partecipanti, promuovendo una cultura di rispetto e collaborazione tra i giovani. “Non vediamo l’ora di continuare questa tradizione nei prossimi anni!”, ha concluso Don Gaetano.
Leave a comment