Tivoli – Con la legge nazionale sui motti araldici dell’Esercito Italiano, il 10 novembre 1933 re Vittorio Emanuele III fissò “Nei Secoli fedele” come motto araldico ufficiale dell’Arma dei Carabinieri e nel corso dei decenni questa locuzione divenne anche la consuetudine per tutti i cittadini di identificare l’animo dei carabinieri in servizio e in congedo.
Nella struttura organizzativa dell’Associazione Nazionale Carabinieri oltre ai soci effettivi, possono iscriversi famigliari di carabinieri e simpatizzanti: la fedeltà nel rinnovare l’adesione all’Associazione comporta, oltre alla partecipazione delle tante iniziative. anche vedersi riconosciuto questo valore di fedeltà, con la consegna di un Attestato di Fedeltà per essere iscritto all’ANC da 10, 20, 30, 40 e 50 anni.
Tivoli – Carnevale 2025, grande festa e divertimento per la prima uscita dei carri – FOTO
Sabato 8 febbraio, il presidente dell’ANC di Tivoli, Luogotenente Rolando Torti nella sede sociale di Largo Salvo d’Acquisto, 25 ha consegnato gli attestati di merito ai seguenti iscritti: Luogotenente Elio Filippi, già comandante del Nucleo Comando della Compagnia di Tivoli, Brigadiere Alberto D’Angelo; Carabiniere Daniele Proietti e ai soci simpatizzanti, signori: Massimiliano Marino, Raffaele Berti, Giuseppe Coccanari, Carlo Valentini, Vincenzo Mattei, Mauro Cascini e signora Silvana Battista.
Tivoli – Vendeva alcolici ai minori, chiuso per 20 giorni un market di Villa Adriana
Essere iscritto ad un’Associazione d’Arma è sinonimo di condivisione di quella peculiarità che rappresentano i Reparti in armi dei quali si condividono i valori ed i sentimenti come in una grande famiglia. Altri Attestati di Fedeltà sono stati consegnati durante la cena sociale nel dicembre 2024.
Ufficio Stampa GOV/ANC
