Il giorno 10 Febbraio, come ogni anno, si celebrerà la Giornata Nazionale di Commemorazione delle Vittime delle foibe e del Dramma dell’esodo giuliano dalmata dai territori dalmati, giuliani ed istriani. La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi e fu scelto quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Tivoli – Il Comune chiede al Presidente della Repubblica di essere riconosciuto come “Città”
L’Amministrazione comunale ritiene di celebrare la ricorrenza “Giorno del ricordo”, coinvolgendo tutta la Comunità Tiburtina, attraverso lo svolgimento di cerimonie precedute da manifesti pubblici per coinvolgere la cittadinanza e l’apposizione di cuscini di fiori alla presenza del Sindaco, di rappresentanti delle istituzioni e della cittadinanza.
Inoltre è previsto il collocamento di una “Panchina del ricordo” dipinta con i colori del nostro vessillo nazionale, da dedicare ai Martiri delle Foibe e al ricordo degli esuli giuliano-dalmati mediante l’apposizione di una targa commemorativa. La panchina in oggetto sarà intitolata ad Amedeo Colella, artista, poeta , narratore ( Pola/Istria 1922,- Roma 1975) impegnato nella diffusione della cultura italiana nel mondo. La panchina sarà situata nel Parco Casette Basse di Tivoli a via Empolitana.
Empolum Sporting Club, al via le iscrizioni per i corsi di nuoto: scopri tutte le promo
Leave a comment