Si è svolta venerdì presso l’aula consiliare la cerimonia ufficiale di insediamento dei nuovi consiglieri del Consiglio delle Bambine e dei Bambini, un’importante opportunità di partecipazione e rappresentanza per le giovani voci della nostra comunità.
La cerimonia è stata aperta dal saluto della Presidente del Consiglio Comunale, Luisa Troìa, referente del progetto, che ha sottolineato il valore di questo organo, un’opportunità dell’amministrazione per ascoltare e dare voce alle esigenze delle nuove generazioni, permettendo attraverso le loro idee di contribuire attivamente al miglioramento della comunità. La Presidente ha rivolto un ringraziamento speciale ai due facilitatori del Consiglio, Valeria D’Urbano e Giuseppe Mancini, per il loro impegno, così come agli insegnanti, al Dirigente Scolastico e ai genitori, la cui collaborazione è essenziale per il successo del progetto.
Empolum Sporting Club, al via le iscrizioni per i corsi di nuoto: scopri tutte le promo
Il Sindaco Michele Nonni si è rivolto ai giovani consiglieri “Cari consiglieri oggi assumete un ruolo importante per la nostra comunità. Il vostro impegno ha già portato grandi risultati: grazie alle vostre idee, abbiamo installato la casetta dei libri nel Parco dei Collicelli, un angolo speciale dove tutti i bambini possono scoprire il piacere della lettura. Abbiamo introdotto il limite di velocità di 30 km/h nel centro urbano, per rendere le nostre strade più sicure per i pedoni, soprattutto per voi ragazzi che ogni giorno le percorrete. Sono state riportate sul progetto della nuova scuole alcune delle idee da voi proposte” Prosegue il Sindaco “Sono felice di annunciarvi che il lavoro della Presidente e dei due facilitatori ha permesso al Comune di Castel Madama di ottenere un finanziamento di 25.000 euro dalla Regione Lazio, risorse che utilizzeremo per sostenere le attività del vostro Consiglio e, soprattutto, per realizzare un progetto ambizioso: ‘A scuola ci andiamo da soli’. Vogliamo che possiate raggiungere le vostre scuole in autonomia e sicurezza, perché una città a misura di bambino è una città migliore per tutti.”.
La cerimonia si è conclusa con la nomina ufficiale dei giovani consiglieri, dove il Sindaco con visibile emozione, ha ufficialmente conferito la carica ai nuovi consiglieri consegnando personalmente a ciascun bambino la medaglia e l’attestato di “Consigliere del Sindaco”, simboli del loro impegno e della loro responsabilità all’interno della comunità. Un momento emozionante che ha sottolineato l’importanza del loro ruolo e il valore della partecipazione attiva dei più giovani alla vita del paese.
Leave a comment