sabato , 1 Febbraio 2025
Home Cronaca Locale Tivoli – Strascichi dal Consiglio: perché “Una nuova storia” non ha votato la mozione su Parco Malala? Botta e risposta con FDI
Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Strascichi dal Consiglio: perché “Una nuova storia” non ha votato la mozione su Parco Malala? Botta e risposta con FDI

Foto: Comune di Tivoli

Il Consiglio Comunale del 27 gennaio si porta dietro degli strascichi importanti e polemiche. L’ultima seduta è stata l’occasione per approvare il Bilancio di Previsione 2025-2027 (CLICCA QUI PER SAPERNE DI Più), ma anche per parlare della mozione su Parco Malala a Villa Adriana, il quale versa in pessime condizioni (LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO), presentata dai consiglieri Di Nicolò, Sordini, Asquini e Ricci dopo un sopralluogo della Commissione Parchi.

La mozione è stata approvata, ma la polemica è scoppiata con un susseguirsi di comunicati sulla decisione dei consiglieri di “Una Nuova Storia” di non votare la mozione in questione. L’accusa è arrivata da Fratelli d’Italia, che in una nota scrive: “La maggioranza compatta e unita, con il voto favorevole di Fratelli d’Italia, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027, dando avvio ad un percorso di risanamento e stabilità delle risorse economiche dell’ente. Un passo importante, reso possibile grazie al lavoro degli uffici e dell’Assessore al Bilancio Giorgio Strafonda, che sta amministrando con serietà ed impegno le finanze comunali. Dall’altra parte, invece, durante il consiglio comunale, abbiamo assistito ad una vera e propria “nuova storia”. Nonostante le dichiarazioni di unità e collaborazione da parte dei Consiglieri della suddetta lista, la realtà è stata ben diversa: una discussione interminabile, fra alcune forze di minoranza sulla mozione “Parco Malala”, che ha messo in luce una spaccatura all’interno del loro gruppo consiliare. La differenza è chiara: mentre da una parte l’opposizione è divisa, noi siamo coesi e determinati. La maggioranza ha la rotta ben chiara, sempre e solo per il bene di Tivoli”.

Tivoli – San Valentino è alle porte! Rendilo speciale da Osteria Mom

La risposta di “Una Nuova Storia”

Non si è fatta attendere la risposta di “Una Nuova Storia”, che in una nota inviata alla nostra Redazione scrive: “Nell’ultimo Consiglio Comunale, insieme ai Consiglieri di 48 Piazze, abbiamo deciso di non votare la mozione su Parco Malala a Villa Adriana presentata dal Partito Socialista (Di Nicolò) insieme a membri di Fratelli d’Italia (Asquini), Lega (Sordini) e Forza Italia (Ricci).

È sotto gli occhi di tutti che la maggor parte dei parchi della città sono nel degrado e tutti necessitano di interventi urgenti: sì Malala, ma anche Villa Braschi, parco di via dei Pini, parco delle Casette Basse a via Empolitana, parco Marra a Tivoli Terme, per fare alcuni esempi. Per questo è da mesi che sollecitiamo la situazione all’interno del luogo competente, la IV Commissione Consiliare, chiedendo una programmazione complessiva di interventi e priorità su tutti i parchi del territorio, consapevoli delle grandi difficoltà economico-finanziarie del Comune che non permettono di dare risposte a tutti contemporaneamente.

È evidente che questo era il nostro scopo ma non dei firmatari, ancor più di Asquini e Ricci che fanno parte della commissione IV. Infatti, sprezzanti del lavoro svolto nella stessa commissione hanno chiesto l’accensione di un mutuo di 150.000 € per il solo parco di Malala con un emendamento al bilancio, senza nessuna considerazione degli altri parchi e senza nessun confronto.

Un emendamento bocciato dagli uffici finanziari del Comune che hanno dovuto ricordare ai consiglieri che il Documento di Programmazione elaborato dalla maggioranza stessa vieta di accendere mutui per questi scopi. Ma i quattro consiglieri firmatari avevano letto questo documento che è il più importante tra quelli votati in Consiglio comunale? E soprattutto la maggioranza è consapevole delle condizioni del bilancio del Comune di Tivoli con le cui risorse dovrebbero governare la città? Sembrerebbe proprio di no!

Tivoli – Presentato il Carnevale 2025: i carri verteranno sul tema del Giubileo

Vedendosi respinto l’emendamento gli stessi hanno ripiegato su una mozione che questa volta, dopo un tentativo di ricerca di fondi sovracomunali, chiedeva nuovamente il mutuo per Malala, impegnando inoltre il Sindaco genericamente ad adoperarsi anche per “tutte le aree verdi” senza identificarle come “necessarie e inderogabili” come invece fatto per parco Malala.

Noi di UnaNuovaStoria a queste prese in giro non ci stiamo ed è con responsabilità che abbiamo fatto questa scelta, per Malala e per tutti gli altri parchi pubblici della città. Perché la politica per governare bene necessita di visione complessiva, analisi e programmazione. E non di rincorse elettorali. Ed è per questo che continueremo a comportarci così, a costo di ricevere ancora attacchi sui social e invettive scomposte e fuori luogo in Consiglio comunale. È evidente che qualcuno ha dimenticato che la campagna elettorale è finita”.

Tivoli – Tragico incidente su via Maremmana: perde la vita un 21enne

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

AltroCronaca LocaleNewsPrimo PianoRomaTivoli

Il 2 febbraio torna “Domenica al Museo”: anche Villa D’Este e Villa Adriana a ingresso gratuito

Il 5 gennaio 2025 si rinnova l’appuntamento con Domenica al museo, l’iniziativa del...

AltroCronaca LocaleNewsPrimo Piano

Monterotondo – Droga impacchettata con la carta dei dolci: scoperti e arrestati 4 pusher

MONTEROTONDO (RM) – Nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti...

CalcioEvidenzaGuidoniaNewsSerie DSport

Guidonia Montecelio 1937, mercato movimentato: Icardi saluta, ma dal Napoli arriva Spavone

Il Guidonia Montecelio 1937 Fc comunica di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione...