L’aquila reale continua a sorvolare i nostri cieli e ci resterà ancora a lungo. Dopo il primo avvistamento avvenuto a fine agosto (CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO), il Parco dei Monti Lucretili è diventata ufficialmente la casa dello splendido rapace. Il Servizio Naturalistico e quello di Vigilanza che quotidianamente contribuiscono a proteggere l’ecosistema dei Monti Lucretili, ha ripreso un momento veramente importante e significativo per la regina dei cieli: l’aquila reale è particolarmente impegnata a raccogliere ramoscelli adatti alla preparazione del suo inaccessibile nido tra gli speroni di roccia. Come spiegano i tecnici ed i Guardaparco, si tratta di un ottimo segnale in quanto gli animali si stanno preparando ad accogliere nel migliore dei modi nuovi “pulli”, i piccoli aquilotti che dopo le amorevoli cure dei genitori ben presto solcheranno in futuro gli orizzonti dei Lucretili.
Parco dei Monti Lucretili, un’aquila reale prepara il nido per accogliere nuovi “pulli” – VIDEO
