venerdì , 4 Aprile 2025
Home Cronaca Locale Settecamini – Una visita guidata gratuita per riscoprire i tesori archeologici del quartiere
Cronaca LocaleEvidenzaNewsRomaVia Tiburtina

Settecamini – Una visita guidata gratuita per riscoprire i tesori archeologici del quartiere

Nato come borgata rurale subito dopo il primo conflitto mondiale, il quartiere di Settecamini ospita due aree archeologiche nate negli anni ‘80 con gli scavi condotti dalla Sovrintendenza archeologica di Roma in aree di proprietà comunale, e in cui sono preservati due lunghi tratti della via Tiburtina antica che collegava l’Urbe con Tivoli e, attraversando l’Appennino abruzzese, Roma con la costa adriatica.

Lungo la strada si conservano numerosi resti di edifici e tombe che testimoniano gli spostamenti, i commerci e i culti che qui avevano sede tra il I secolo a.C. e il VI secolo d.C. L’intensità del traffico che si svolgeva sul percorso stradale è attestata dalla presenza  nell’area archeologica del IX miglio di tre pietre miliari risalenti al IV secolo d.C. che registrano, oltre alla distanza (9 miglia appunto) dall’inizio della strada, anche interventi di manutenzione. Un patrimonio da tutelare, proteggere, valorizzare e soprattutto conoscere. Per questo la Sovrintendenza Capitolina, in collaborazione con l’Associazione Quattro Sassi nell’ambito del progetto “Archeologia in Periferia” offre una visita guidata gratuita al sito archeologico.

Via Tiburtina – Ennesimo sgombero all’Ex Penicillina: la demolizione però è ancora un’utopia

Appuntamento: Settecamini – Area archeologica IX Miglio – Via Casal Bianco 192. (Il cancello d’ingresso pedonale è in prossimità del parcheggio antistante il centro sportivo Terra Rossa).

Orario: Domenica 16 giugno 2024 ore 10.30. (Darata della visita circa 90 minuti).

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 25 partecipanti

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Prevenzione incendi per abitazioni e attività, affidati a un professionista: richiedi un preventivo

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Cronaca LocaleGuidoniaNewsPrimo Piano

Guidonia – Impianto di Biometano, il TAR dice che si può fare. Il Sindaco: “Non è finita”

“Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha annullato il provvedimento con il quale...

Cronaca LocaleNewsTivoli

Tivoli – “Sinestesie”, alla Rocca Pia la mostra di Pietro Martella a ingresso libero

Il Comune di Tivoli ha invitato la cittadinanza alla mostra “SINESTESIE”, che...

Cronaca LocaleEvidenzaGuidoniaNews

Guidonia – Incroci pericolosi e non solo, il Comune rifà la segnaletica

Guidonia – E’ iniziato stamani l’intervento di rifacimento e manutenzione della segnaletica...