venerdì , 4 Aprile 2025
Home Cronaca Locale Altro Vannacci, dichiarazioni shock: “I disabili in classi separate”. Rocca gli risponde per le rime
AltroCronaca LocaleNewsPrimo Piano

Vannacci, dichiarazioni shock: “I disabili in classi separate”. Rocca gli risponde per le rime

Ecco il primo passo falso. A soltanto pochi giorni dalla candidatura alle Europee con la Lega, il Generale Roberto Vannacci fa già parlare di sé. In una recente intervista rilasciata alla stampa, Vannacci, non nuovo di certo ad uscite del genere, ha rilasciato alcuno dichiarazioni che di certo non possono che indignare. In un passaggio si legge che: “La scuola dovrebbe essere come lo sport, dove si mettono insieme le persone con prestazioni simili. Credo che classi con “caratteristiche separate” aiuterebbero i ragazzi con grandi potenzialità a esprimersi al massimo,e anche quelli con più difficoltà verrebbero aiutati in modo peculiare. Un disabile non lo metterei di certo a correre con uno che fa il record dei 100 metri. Gli puoi far fare una lezione insieme, per spirito di appartenenza, ma poi ha bisogno di un aiuto specifico. Non sono un esperto di disabilità, ma sono convinto che la scuola debba essere dura e selettiva, perché così sarà poi la vita”.

LA RISPOSTA DI ROCCA – Le frasi di Vannacci hanno scatenato una bufera nell’opinione pubblica e anche nel mondo politico. La maggior parte degli esponenti ha preso nettamente le distanze dalle sue dichiarazioni. Anche Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, il quale ha dichiarato: “Le parole del Generale Vannacci che propone classi separate per gli alunni con disabilità non possono che generare imbarazzo. La risposta è sempre nell’inclusione, nella solidarietà, non certo nella ghettizzazione. Crediamo in questi valori e non arretreremo di un millimetro. Lo abbiamo dimostrato fin dal primo giorno di governo: una delle prime leggi approvate, prevede l’istituzione del Garante per la tutela delle persone con disabilità, abbiamo poi rilanciato il progetto Tobia nelle nostre strutture ospedaliere con percorsi inclusivi, abbiamo finalmente approvato una legge sui caregiver e continueremo su questa strada. Nessuno, nel Lazio, rimarrà indietro”.

A&GR Tivoli, il centro per la cura dell’automobile dal 1956: scopri tutti i servizi
Pubblicità a prezzi bassissimi: le promo per tutti de La Tiburtina News

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Cronaca LocaleNewsPrimo PianoTivoli

Tivoli – Capitale della Cultura, la candidatura slitta al 2029

È stato pubblicato quest’oggi dal Ministero della Cultura, il bando per la...

Cronaca LocaleNewsTivoli

Capitale della Cultura 2028, pubblicato il bando: tutte le tappe per il riconoscimento

Il Ministero della Cultura ha indetto la procedura di selezione per il...

AltroCronaca LocaleEvidenzaNews

Monterotondo – Inaugurato il nuovo deposito Cotral

Era stato lavoro lungo e complesso, condotto in sinergia con l’Amministrazione regionale...

Cronaca LocaleEvidenzaGuidoniaNews

Guidonia – Villanova, iniziata la piantumazione dei nuovi alberi su via Maremmana

Guidonia – Da mercoledì si sta procedendo, in via Maremmana, a Villanova...