venerdì , 4 Aprile 2025
Home Cronaca Locale Lazio – Test IT-Alert rimandato per allerta meteo: niente sms prova il 21 settembre
Cronaca LocaleNews

Lazio – Test IT-Alert rimandato per allerta meteo: niente sms prova il 21 settembre

AGGIORNAMENTO ORE 16.00 – Arrivata anche la conferma ufficiale. “E’ rinviato il test di IT-alert nella regione Lazio previsto per domani, 21 settembre, a causa dell’allerta gialla per temporali prevista sulla regione. Le date dei test, come previsto, avrebbero infatti potuto subire variazioni nel caso in cui i sistemi di protezione civile regionali fossero impegnati in attività per eventuali allerte in atto nei giorni del test o per situazioni di emergenza. La nuova data sarà comunicata su www.it-alert.gov.it

LAZIO – Sarebbe dovuto arrivare domani, giovedì 21 settembre alle ore 12.00, l’sms di prova di IT-Alert a tutti i cittadini residenti nella Regione Lazio, ma non sarà così. IT-alert è il nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione.

Approvato il nuovo Codice della Strada. Cellulari, alcool e autovelox: ecco tutte le novità

Stando a quanto scrivono i Volontari Valle Aniene Associati, il test a lungo annunciato, è però rimandato a data da destinarsi. Il motivo? Il dipartimento di Protezione civile, che sta sperimentando la nuova tecnologia, ha diramato un’allerta meteo nel Lazio per la giornata di domani. Sarà quindi comunicata successivamente la nuova data di test.

Quando sarà operativo, per determinati eventi emergenziali, il Servizio Nazionale della protezione civile con IT-alert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già previste per informare la popolazione, allo scopo di favorire l’adozione delle misure di autoprotezione in rapporto alla specifica tipologia di rischio e al contesto di riferimento. 
IT-alert, infatti, si affianca ai sistemi di allarme già esistenti anche a livello locale, non è salvifico in sé, ma è finalizzato, rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente, a consentire la diramazione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo.

Ryder Cup – Lombardo: “Dopo l’evento completeremo i lavori non ancora avviati”

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Cronaca LocaleGuidoniaNewsPrimo Piano

Guidonia – Impianto di Biometano, il TAR dice che si può fare. Il Sindaco: “Non è finita”

“Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha annullato il provvedimento con il quale...

Cronaca LocaleNewsTivoli

Tivoli – “Sinestesie”, alla Rocca Pia la mostra di Pietro Martella a ingresso libero

Il Comune di Tivoli ha invitato la cittadinanza alla mostra “SINESTESIE”, che...

Cronaca LocaleEvidenzaGuidoniaNews

Guidonia – Incroci pericolosi e non solo, il Comune rifà la segnaletica

Guidonia – E’ iniziato stamani l’intervento di rifacimento e manutenzione della segnaletica...